IL CASTELLO DI PRALORMO
E’ APERTO ALLE VISITE TUTTE LE DOMENICHE
FINO AL 30 OTTOBRE (CHIUSO AGOSTO)
ACQUISTANDO IL BIGLIETTO DI INGRESSO AL PARCO, BULBI DI TULIPANO IN OMAGGIO!
(fino esaurimento scorte)
Per informazioni dal lunedì al venerdì: 011 884870 / 011 8140981 (dalle 9 alle 18) – info@castellodipralormo.com
Sabato, domenica e festivi SOLO per informazioni urgenti: 348 8520907
LE NOVITA’:
Film “Ma chi è Messer Tulipano?”
Una passeggiata nel parco fiorito accompagnati da Consolata Pralormo e dal suo racconto su chi è Messer Tulipano, come è nata l’idea e come si è svolto in questi anni.
Cliccare QUI per visionare il film
Ecco un breve estratto del film:
Il film è stato realizzato con il sostegno di:
OSPITALITA’
Le Case della Giardiniera del Castello di Pralormo
- IL BOSCAIOLO : per max 3 persone, a piano terra, 40 metri quadri, camera con letto matrimoniale e eventuale 3° letto, bagno, cucina arredata, prezzo €90,00
- IL COCCHIERE: per max 2 persone, al primo piano, 35 metri quadri, camera con letto matrimoniale, bagno, cucinino arredato, prezzo €90,00
- L’ORTOLANO : per max 3 persone, al primo piano 40 metri quadri, camera con letto matrimoniale e eventuale 3° letto, bagno, cucina arredata, prezzo €90,00
- L’ERBORISTA: per max 4 persone, al piano rialzato, 50 metri quadri, camera con letto matrimoniale, salotto con sofà letto a 2 piazze, bagno, cucina arredata, prezzo €110,00
- La GIARDINIERA : per max 5 persone, 90 metri quadri su due piani, cortile privato con accesso auto di media grandezza, 2 bagni, una camera con letto matrimoniale, una camera a due letti, un letto nell’ingresso, salotto, cucina arredata, prezzo € 130, 00
“Le case della giardiniera” hanno ottenuto per il terzo anno consecutivo il riconoscimento “GUEST REVIEW AWARDS” da parte di Booking.com
Per maggiori informazioni:
www.lecasedellagiardiniera.it – info@lecasedellagiardiniera.it – Tel. 011 8140981
RICONOSCIMENTI
Luglio 2021:
“SPIGA VERDE”
PRALORMO ha ricevuto il per il terzo anno consecutivo il riconoscimento ”SPIGA VERDE 2021” assegnato dalla Fee – sezione italiana della danese Foundation for Environmental Education (che aveva già istituito la Bandiera Blu) – per la qualità della vita dell’intera comunità, anche grazie alla valorizzazione delle aree naturalistiche del parco del Castello di Pralormo e dell’evento MESSER TULIPANO.
Ottobre 2019: